mercoledì 21 dicembre 2011

la maionese fatta in casa

La maionese non è difficile da fare ,servono ingredienti freschi e un po di attenzione
Abbiamo bisogno di :
2 uova lesse giusto per cuoccere l'albume ma il torlo deve rimanere quasi liquido
1 bicchiere di olio di semi di girasole o soia(sono più leggeri)
1 limone
Le uova li lessiamo ....il torlo deve rimanere quasi liquido
Puliamo le uova e metiamo i torli quasi liquidi e un pizzico di sale a girare con un cucchiaio di legno aggiungendo un po di  olio alla volta ,quando la consistenza e tropo dura aggiungiamo un po di succo di limone e cosi avanti girando nello stesso senso un po di olio alla volta un po di succo di limone,vedremo come la nostra maionese piano,piano aumenta di volume e quantità.
Con l'albume lessato del uovo possiame deccorare la nostra insalata russa

Insalata russa

                             Oggi vi posto la ricetta   dell'insalata russa 
                      come la fa mia madre


Prendiamo come quantita 500-600 gr che significa il  piatto tondo più grande del servizio piatti.

Ingredienti

3 patate di media grandeza
6-7 carotte di media grandeza
metta cavolo medio
1 petto di pollo lesato(oppure potete usare lo stinco di maiale precotto)
sottoacetti misti
5-6cetriolini sottacetto
1 cucchiaio senape
olive nere salate
4 cucchiai piselli finisimi
la  maionese
Per prima cosa dobiamo lessarei le verdure(potete agiungere radici di ogni tipo la rapa ,le radici bianche amarenella giusta quantità) e cominciamo tagliare a dadini tutto quanto,puliamo le olive e li tagliamo ,la carne etc.Finito di tagliare tutto amalgamiamo tuto con la maionese,un pizico di sale,il senape e i piselli,aggiungiamo un po di peppe.Possiamo decorare la nostra insalata russa con striscioline di cetriolo,olive,sottoacetti,la mettiamo in frigo e la serviamo come antipasto fredda.



lunedì 19 dicembre 2011

Pandolce per natale

Vi posto una ricetta di treccia della cuccina tradizionale rumena COZONAC, che si fa per le feste,natale,pasqua
ingredienti per 2

1 kg farina OO
200 gr zucchero
125 gr burro + olio ( no EVO)
3 tuorli
1 uovo
1/2 cucchiaino sale
400-500 ml latte
25 g lievito fresco
buccia di limone grattugiata
50 gr uvetta

- prepariamo il lievitino: ammalgamiamo il lievito con 2 cucchiani di zucchero, 100 gr farina e 100 ml latte copriamo con uno canovaccio, lasciamo a lievitare
- ammalgamiamo il resto del latte ( caldo) con il resto del zucchero ( sciolto nel latte )
- ammalgamiamo tutti i tuorli (4) con il sale
- mettere in una grande ciotolla aggiungere la farina, il latte tiepido , i tuorli, l'albume e il livitino. Impastare , aggiungere il burro + olio , poco a poco e impastare ino quando l'impasto si stacca da solo dalle mani e dalla ciotolla ... Aggiungere uvetta ( ammorbidita in rum o latte caldo) e impastare tutto. Coprire tutto con un canovaccio e lasciare a lievitare in un posto caldo per doppiare il volume. Se quando imapstiamo l'impasto e troppo duro aggiungiamo pocco latte , se e troppo morbido aggiungiamo poco farina.
- quando l'imapsto e lievitato per bene lo dividiamo in 2 parti. Prima si divide di nuovo in due si stende ogni parte alto di 1.5 cm e si arrotola . Facciamo lo stesso con il secondo. Le due parti arrotolati si intrecciano come una corda . Cosi abbiamo ottenuto il primo cozonac . Lo mettiamo nella teglia, quella giusta per cozonac e simile alla teglia per plumcake. , la teglia deve essere imburrata o con la carta da forno. L'impasto nella teglia deve essere solo 1/3 o 1/2 della altezza della teglia. Copriamo con uno canovaccio e lasciamo in uno posto caldo per lieviatare, deve arrivare alla altezza della teglia ( al bordo ) . Spennelliamo con l'uovo sbattuto e/o con zucchero solo prima di infornare .
- inforniamo alla temperatura alta nel forno scaldato e quando e lievitato e piu' alto della teglia abbassiamo la temperatura , e cuociamo / inforniamo per quasi 1 ora alla temperatura media .

Quando il cozonac e pronto , lo togliamo dalla teglia , lo mettiamo in uno canovaccio e copriamo con un altro telo lasciamo a raffreddarsi piano in un posto caldo ( tiepido)

* si puo' dividere in 3 o 4 e intrecciare per ottenere un cozonac o fatto soll cpn un pezzo di impasto arrotolato e adaggiato nella teglia. Puo' essere riempito di cacao, cioccolato, noci,nocciole, semi di papavero.... in questo caso non le ammalgamiamo nel impasto ma le mettiamo come il ripieno delle girelle ...

domenica 18 dicembre 2011

Buon Natale

La tovaglia di natale che ho fatto un po di anni fa in raso con aplicazioni di babbo natale....non vi dico che strazio a cuccire il raso
il presepe di cartone

scarpette per neonato


gli stivaletti in feltro e lana per la bimba appena nata di una mia amica

e questa è la scarpetta da maschietto

lunedì 12 dicembre 2011

La scoperta del feltro

Le buone abitudini non si lasciano mai....andando come al solito al mio negozio preferito dove trovo sempre qualcosa per potermi sbizzarrire ,ha attirato la mia attenzione un materiale meraviglioso IL FELTRO ...e mi sono subito innamorata.Questi sono i miei primi lavori  
 ....ed ancora feltro